AUA FORMAZIONE
MASTER ESPERTO IN PENSIONI INPS
AUA FORMAZIONE
MASTER ESPERTO IN PENSIONI INPS
Dopo il Successo della prima Edizione torna la formazione di Alto Livello di AUA Soluzioni con la Nuova Edizione MASTER Esperto in Pensioni INPS

Dopo il Successo della prima Edizione torna la formazione di Alto Livello di AUA Soluzioni con la Nuova Edizione Master Esperto in Pensioni INPS

Notizie dalla Prima Edizione del MASTER...
Scopri cosa dicono i nostri corsisti!
In questo breve video ascolterai le testimonianze di alcuni tuoi colleghi Agenti che hanno scelto il nostro percorso MASTER IN PENSIONI INPS ed ottenuto grandi risultati.
Soddisfazione, crescita e successo: ecco cosa significa seguire la Formazione di AUA Soluzioni!
Notizie dalla Prima Edizione del Master...
Scopri cosa dicono i nostri corsisti!
In questo breve video ascolterai le testimonianze di alcuni tuoi colleghi Agenti che hanno scelto il nostro percorso MASTER IN PENSIONI INPS ed ottenuto grandi risultati.
Soddisfazione, crescita e successo: ecco cosa significa seguire la Formazione di AUA Soluzioni!

Di cosa si tratta?
Il percorso descrive in dettaglio tutto il mondo INPS: attraverso lo studio delle normative di riferimento, le contribuzioni e le prestazioni, i meccanismi di calcolo e tanti esempi ed esercitazioni pratiche per meglio assimilare i concetti. Verranno spiegati e chiariti gli istituti della totalizzazione, ricongiunzione e cumulo per valorizzare le contribuzioni versate in gestioni differenti, si affronterà il riscatto della laurea o dei periodi di non contribuzione. In base alla “storia” contributiva di ogni singolo cliente si valuteranno le possibili soluzioni di pensionamento. Si affronteranno le pensioni ad oggi e come approcciare il cliente sulla Protezione da eventuali eventi avversi e invalidanti.
Argomenti trattati.
- Il sistema previdenziale obbligatorio: la struttura
- Il Riscatto, le prestazioni, i requisiti e i Regimi di calcolo nelle gestioni
- Opzione Contributivo e computo nella Gestione Separata
- La ricongiunzione e il cumulo
- La totalizzazione e l’estratto conto contributivo
- Il rischio Pensione e le alternative di pensionamento (Legge di bilancio 2025)
La formazione è pensata per quelle figure che mirano a diventare esperti in previdenza INPS, garantendo competenze aggiornate e rilevanti per l'assistenza ai clienti di Agenzia.
Di cosa si tratta?
Il percorso descrive in dettaglio tutto il mondo INPS: attraverso lo studio delle normative di riferimento, le contribuzioni e le prestazioni, i meccanismi di calcolo e tanti esempi ed esercitazioni pratiche per meglio assimilare i concetti. Verranno spiegati e chiariti gli istituti della totalizzazione, ricongiunzione e cumulo per valorizzare le contribuzioni versate in gestioni differenti, si affronterà il riscatto della laurea o dei periodi di non contribuzione. In base alla “storia” contributiva di ogni singolo cliente si valuteranno le possibili soluzioni di pensionamento. Si affronteranno le pensioni ad oggi e come approcciare il cliente sulla Protezione da eventuali eventi avversi e invalidanti.
Argomenti trattati.
- Il sistema previdenziale obbligatorio: la struttura
- Il Riscatto, le prestazioni, i requisiti e i Regimi di calcolo nelle gestioni
- Opzione Contributivo e computo nella Gestione Separata
- La ricongiunzione e il cumulo
- La totalizzazione e l’estratto conto contributivo
- Il rischio Pensione e le alternative di pensionamento (Legge di bilancio 2025)
La formazione è pensata per quelle figure che mirano a diventare esperti in previdenza INPS, garantendo competenze aggiornate e rilevanti per l'assistenza ai clienti di Agenzia.

I numeri del corso
DURATA – 25 h - 10 lezioni in webinar da 2 ore e mezza
CREDITI IVASS: 25 - con rilascio di attestato previo superamento del test di valutazione
OBIETTIVI:
- Specializzare i partecipanti nel tema della previdenza obbligatoria;
- Apprendimento delle conoscenze riguardanti: contribuzioni, prestazioni, modalità di calcolo e possibili soluzioni applicabili nel mondo INPS;
- Acquisizione delle capacità consulenziali di affiancamento al cliente per l’individuazione della migliore soluzione di pensionamento: protezione e previdenza.
DOCENTI: Giuseppe Guttadauro, Alessandro Micheli, Andrea Fusario

Docenti di alto livello per un MASTER di alto livello!
GIUSEPPE GUTTADAURO
È considerato uno dei massimi conoscitori della materia con migliaia di ore di formazione in aula, ha collaborato con le maggiori Compagnie assicurative e reti di consulenza finanziaria in Italia. Autore di diversi libri, saggi e manuali in materia di Previdenza Obbligatoria e Casse dei Liberi Professionisti.
ALESSANDRO MICHELI
Assicuratore dal 2006 si occupa di offrire consulenza assicurativa e sviluppo di azioni commerciali nei rami danni e vita e previdenza complementare. Dal 2018 è Consulente previdenziale.
ANDREA FUSARIO
Consulente finanziario e assicurativo si occupa in primis di Welfare per le persone e le loro famiglie, di Previdenza obbligatoria e complementare nonché di Welfare sanitario integrativo per le aziende e i loro amministratori.
I numeri del corso
DURATA – 25 h - 10 lezioni in webinar da 2 ore e mezza
CREDITI IVASS: 25 - con rilascio di attestato previo superamento del test di valutazione
OBIETTIVI:
- Specializzare i partecipanti nel tema della previdenza obbligatoria;
- Apprendimento delle conoscenze riguardanti: contribuzioni, prestazioni, modalità di calcolo e possibili soluzioni applicabili nel mondo INPS;
- Acquisizione delle capacità consulenziali di affiancamento al cliente per l’individuazione della migliore soluzione di pensionamento: protezione e previdenza.
DOCENTI: Giuseppe Guttadauro, Alessandro Micheli, Andrea Fusario
Docenti di alto livello per un Master di alto livello!
GIUSEPPE GUTTADAURO
È considerato uno dei massimi conoscitori della materia con migliaia di ore di formazione in aula, ha collaborato con le maggiori Compagnie assicurative e reti di consulenza finanziaria in Italia. Autore di diversi libri, saggi e manuali in materia di Previdenza Obbligatoria e Casse dei Liberi Professionisti.
ALESSANDRO MICHELI
Assicuratore dal 2006 si occupa di offrire consulenza assicurativa e sviluppo di azioni commerciali nei rami danni e vita e previdenza complementare. Dal 2018 è Consulente previdenziale.
ANDREA FUSARIO
Consulente finanziario e assicurativo si occupa in primis di Welfare per le persone e le loro famiglie, di Previdenza obbligatoria e complementare nonché di Welfare sanitario integrativo per le aziende e i loro amministratori.
